TRAGEDIA SUL LAVORO: CADE DA 20 METRI E MUORE SUL COLPO

0
351

Tragedia sul lavoro, operaio muore dopo una caduta di circa 20 metri. La vittima, un operaio di 40 anni, stava lavorando nelle cave del monte Gazzo, sulle alture di Sestri Ponente, a Genova. Secondo quanto riporta genovatoday, l’uomo sarebbe morto sul colpo. È ora al vaglio degli uffici dell’Asl e dei tecnici dell’Ispettorato del Lavoro la dinamica dell’incidente ma pare che la vittima, di origini albanesi, stesse montando una rete di protezione quando la roccia su cui era ancorato ha ceduto: l’impatto con il suolo sarebbe stato violentissimo e non gli avrebbe lasciato scampo.

Ad allertare i soccorsi i colleghi dell’operaio. Sul posto anche i carabinieri. «Una tragedia orribile la morte sul lavoro di un nostro iscritto, un operaio edile di 38 anni a Sestri Ponente a Genova. Cordoglio e vicinanza della Cisl e della Filca Cisl alla sua famiglia. Ogni morte sul lavoro è una sconfitta per tutti. La sicurezza deve essere una priorità non un optional».

Lo scrive su twitter la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, esprimendo il cordoglio della Cisl alla famiglia del lavoratore edile di origini albanesi, Sahitaj Xhafer, deceduto per un grave incidente oggi a Genova in un cantiere di lavoro. «Ci troviamo di fronte all’ennesima tragedia sul lavoro, che ci lascia una volta ancora senza parole. 

Gli incidenti e i morti sul lavoro restano l’emergenza numero uno, da affrontare immediatamente. Purtroppo a livello istituzionale e amministrativo, dal Governo a scendere, l’attenzione verso questa emergenza è inesistente». Lo ha detto Luca Maestripieri, segretario generale Cisl Liguria commentando la morte dell’operaio caduto da un’altezza di 20 metri mentre sistemava la rete di protezione su una parete rocciosa. 

“Indipendentemente dalla dinamica dell’incidente e dalle eventuali responsabilità, che sono tutte da accertare – ha concluso Maestripieri -, non possiamo non rilevare che nulla è stato fatto in tema di prevenzione e controlli». È la Lombardia che con 18 morti sul lavoro detiene questo triste primato, segue il Lazio con 17. Gli stranieri morti per infortuni sui luoghi di lavoro sono il 15% del totale. Sono il 29% gli ultrasessantenni che hanno perso la vita lavorando.


[do_widget id=dynamicnews_category_posts_boxed-3]

[do_widget id=dynamicnews_category_posts_boxed-9]

[do_widget id=dynamicnews_category_posts_boxed-7]

[do_widget id=top-posts-5]

[do_widget id=dynamicnews_category_posts_boxed-5]

Rispondi