DIETA DEI 3 GIORNI: PERDI 4 CHILI PRIMA DI NATALE E TI SGONFI IN UN ATTIMO

0
301

Il Natale si avvicina e come sempre si teme di mangiare troppo. L’ideale sarebbe arrivare in forma al Natale e sentirti così meno in colpa se si esagera un pochino con il cibo. Seguendo la dieta dei 3 giorni è possibile perdere in 3 giorni appunto, fino a 4 kg.

Dimagrire in pochissimo tempo è il sogno di quasi tutte le donne. Per raggiungerlo però spesso vengono proposti programmi alimentari squilibrati oltre che dannosi. La dieta dei tre giorni invece non solo funziona è anche perfetta per evitare l’odiato effetto yo-yo. Questa dieta  sgonfia la pancia ed elimina le tossine. Ovviamente si tratta di una dieta che prevede diverse rinunce, caratterizzata da un menù con poche calorie e diversi alimenti detox. La dieta prevede l’assunzione di cibi che depurano l’organismo e favoriscono il processo di dimagrimento. Ogni giorno si devono consumare piccole quantità di carboidrati, proteine magre, frutta e verdura. Anche le porzioni devono essere piccole. Ovviamente sono vietati gli alcolici, le salse, i sughi pronti e le bevande zuccherate. Ma anche i dolci, gli alimenti grassi e i fritti. In tre giorni l’obiettivo è fare il pieno di vitamina e sali minerali. La dieta prevede anche il consumo di due litri di acqua. Oltre all’acqua sono consigliate le tisane drenanti che sgonfiano la pancia. Esse vanno consumate dopo i pasti.

Cosa molto importante: non devi mai saltare i pasti. Vediamo nel dettaglio come funziona la dieta dei tre giorni. La giornata inizia con un bicchiere di acqua e limone, per risvegliare il metabolismo, migliorare il funzionamento dell’intestino e bruciare i grassi. La colazione è sempre uguale: tè verde, un frutto, uno yogurt bianco. A pranzo potete concedervi dei carboidrati integrali, mangiando 50 grammi di riso integrale con carciofi, mentre a cena optate per 100 grammi di pollo alla piastra con erbette e contorno di broccoli. In alternativa potete sostituire il riso con spaghetti integrali o di legumi, da condire sempre con le verdure. A cena, invece, potete consumare anche la stessa quantità di pesce oppure una zuppa di ortaggi.

Rispondi