NE BASTA UN BICCHIERE IN LAVATRICE: IL TRUCCO DI CUI NON NE FARETE PIÙ A MENO

0
254

L’aceto, il prodotto dell’acidificazione dell’acido etilico in acido acetico, ha una forte azione antimicrobica. Oltre ad essere usato in cucina per condire alcune pietanze, come verdure o frutti, è un prodotto economico e facilmente reperibile, oltre che per uso alimentare l’aceto viene utilizzato come sostituto naturale dei detergenti chimici e, insieme a bicarbonato, sale e limone è la base per la preparazione di detersivi fai da te. È importante ricordare che l’aceto è un prodotto ecologico con un’azione antibatterica, disinfettante, e grazie all’acido acetico è ottimo per eliminare il calcare. Solitamente, per le pulizie domestiche, si usa l’aceto bianco e per attenuare il forte odore, non da tutti gradito, si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale.

Di seguito vi parliamo di alcuni preziosissimi consigli per l’utilizzo dell’aceto in ambito domestico:

Come pulire il bagno: Per pulire il bagno in modo naturale basterà mescolare il detersivo per lavare i piatti con acqua e aceto. Le superfici risulteranno velocemente pulite e disinfettate senza ricorrere all’utilizzo di prodotti chimici aggressivi. Con l’aceto è anche possibile sturare lavandini e scarichi intasati, senza servirsi dei prodotti chimici in commercio: con mezzo litro di aceto insieme ad un bicchiere di bicarbonato, si creerà una reazione chimica, che eliminerà gli ingorghi nelle tubature.

Come pulire pavimenti e superfici lavabili. Aggiungere una tazzina di aceto ogni 5 litri di acqua vi aiuterà a eliminare ogni traccia di polvere e di sporco dal pavimento. Questa soluzione non va però utilizzata su marmo o parquet. Per pulire le superfici lavabili e i vetri, sarà sufficiente preparare una soluzione con 150 ml di aceto e 250 ml di acqua distillata e servirsi poi di uno spruzzino e un panno morbido.

Come pulire la lavatrice: Per pulire il cestello della lavatrice ed eliminare eventuali residui di calcare si può utilizzare l’aceto versandone un bicchiere nel cestello e un altro nella vaschetta del detersivo. Occorrerà poi avviare la lavatrice facendo un ciclo di lavaggio a vuoto. L’aceto può essere utile anche per pulire la vaschetta e, in caso di muffa sulle guarnizioni, sarà possible eliminarla preparando una miscela di acqua e aceto che eliminerà anche il cattivo odore.

Come pulire la lavastoviglie: L’aceto è un’ottima soluzione anche per pulire e donare  freschezza alla nostra lavastoviglie. Si procederà versando sul fondo della lavastoviglie vuota una tazza di aceto, avviando successivamente un ciclo completo di lavaggio ad alta temperatura.

Come pulire il forno: Il forno e uno degli elettrodomestici che si sporca di più in assoluto per via del grasso che si deposita sulle sue pareti; dopo alcuni utilizzi, il forno necessita infatti di essere sgrassato e la cosa migliore è quella di utilizzare un prodotto naturale come l’aceto. Basterà scaldare dell’acqua in una pentola a cui andrà aggiunto un bicchiere di aceto. Appena l’acqua bolle, si procederà a spostare la pentola nel forno per circa 15 minuti. Successivamente utilizzeremo una spugna bagnata per eliminare lo sporco che verrà via facilmente lasciando il forno pulito e profumato. Con questo metodo naturale ed efficace riporterete il vostro forno a risplendere come da nuovo.

Rispondi