La terra trema ancora in Italia. Nelle ultime settimane diversi sono stati gli eventi sismici registrati e, non pochi quelli avvertiti distintamente dalla popolazione. Come ovvio, considerando i drammatici precedenti degli ultimi anni, scatta sempre paura e panico. Pur essendo il nostro paese in gran parte territorio a rischio sismico, la popolazione non è mai preparata e anche in caso di scosse di normali entità la preoccupazione è tanta.
L’ultimo caso si è registrato in provincia di Brescia ieri sera, domenica 9 dicembre, verso le 21,27. La scossa di magnitudo 2.6, non forte, dunque, ha provocato comunque paura tra i residenti nella zona, soprattutto perché non è una zona in cui si verificano spesso. L’epicentro è stato localizzato a Urago d’Oglio, paese a ovest del capoluogo di provincia, a una profondità di 10 km. Al momento non si segnalano danni e feriti, ma solo tanto spavento. Molte le persone, infatti, che avvertita la scossa si sono riversate in strada.