Come previsto, l’Europa ha bocciato la manovra finanziaria dell’Italia per l’anno 2019.Ciò che ha portato a questa bocciatura sonola riforma delle pensioni e il reddito di cittadinanza finanziate in deficit, previste aumentando il debito pubblico chiedendo soldi al mercato. La Commissione Europea ha dato al Governo tre settimane di tempo per fornire chiarimenti sul disegno di legge di bilancio 2019. “Il governo italiano invii il piano il prima possibile non sfrutti le tre settimane nella loro totalità” spiega il commissario per gli affari economici Pierre Moscovici in conferenza stampa.
Per il commissario Dombrovskis la manovra italiana va “apertamente e consapevolmente contro gli impegni, e costringe la commissione Ue a rivedere la procedura di infrazione per debito eccessivo“.“